Il volume analizza il business plan, l’utilizzo pratico e le modalità di redazione, con un duplice approccio: strategico e operativo.
Il libro prevede un capitolo interamente dedicato ad un esempio concreto di redazione della parte quantitativa del business plan attraverso l’utilizzo del software BUSINESSPLUS.
Il manuale a cura di U-Finance spiega l’ultilizzo del software BUSINESSPLUS per la stesura del Business Plan quantitativo per aziende già avviate e start up.
Il software sviluppa il piano aziendale su 5 anni previsionali. Prevede il Budget delle Vendite, dei Costi Commerciali, dei Costi di Produzione, degli Acquisti, del Personale, degli Investimenti. Il software elabora i report relativi al:
• Fatturato
• Margine lordo e netto
• Mix per prodotto
• Costo del venduto
• Budget dei costi indiretti
• Budget Economico, Patrimoniale
• Analisi dei Fabbisogni/Coperture
• Analisi dei Flussi di Cassa
• Struttura Patrimoniale
• Principali Indicatori di solidità, liquidità e redditività.
Il volume è rivolto a: imprenditori e responsabili marketing/pianificazione, che necessitano di una guida concettuale e operativa per la redazione dei loro piani; consulenti, che desiderano uno strumento rapido di pianificazione; docenti di Marketing e strategia, che richiedono un testo e un software di supporto per le attività didattiche e formative.